University of Padova

DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA INDUSTRIALE

Jump to Navigation

  • Webmail
  • Uniweb
  • IT
  • EN
  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Dipartimento
    • go to corsi menu
    • Presentazione e missione
    • Organizzazione
    • Sedi
    • Persone
    • Rubrica laboratori
    • Organi collegiali
    • Regolamenti
    • Trasparenza
    • Bandi
    • Avvisi
    • Eventi
    • Notizie
    • Concorsi e selezioni
    • Canale YouTube DII
    • Newsletter
  • Corsi
    • go to ricerca menu
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Orario delle lezioni, esami, segreterie e altre informazioni
    • Poli di calcolo
    • Biblioteche
    • Studiare all'estero
    • Courses held in English
    • Summer and Winter Schools
    • Dottorato
    • Master
    • Progetti competitivi e iniziative degli studenti
    • Offerte di stage e lavoro
  • Ricerca
    • go to servizi menu
    • Settori di Ricerca
    • Tematiche di Ricerca
    • Perspective Lectures
    • Centri di ricerca
    • Qualità della Ricerca
  • Servizi
    • go to international menu
    • Servizi e uffici
    • Servizi web
    • Aree riservate
    • Modulistica
    • Sicurezza
    • Servizi per le imprese
    • Offerte di lavoro
    • Accesso al DII
    • Eduroam
    • HELPDESK
  • Vivi Padova
  • Il bo

Vai al contenuto

Home ›   Ricerca ›   Settori di Ricerca ›  Ingegneria Elettrica

  • Settori di Ricerca
    • Ingegneria Aerospaziale
      • Propulsione e magneto-termo-fluidodinamica
      • Sistemi e strutture spaziali
      • Strumentazione
    • Ingegneria Ambientale
      • Chimica ambientale e ecotossicologia
      • Dinamica dei fluidi ambientale
      • Inquinamento dell'aria e olfattometria
      • Qualità e ripristino di corpi idrici
      • Ricerca polare sugli effetti dei cambiamenti climatici
      • Trattamento delle acque
      • Valutazione della qualità ambientale e strumenti decisionali (LCA e analisi del rischio)
    • Ingegneria Chimica
      • Ambiente, riciclaggio e tecnologie della gestione dei rifiuti
      • Chimica e tecnologia dei polimeri e dei compositi
      • Ingegneria biologica e biochimica
      • Ingegneria dei sistemi di processo
      • Ingegneria delle reazioni chimiche: sintesi, reattività e catalisi
      • Qualità ed ecosostenibilità
      • Sicurezza dei processi e degli impianti
      • Tecnologia delle particelle e delle nanoparticelle
    • Ingegneria Elettrica
      • Macchine e azionamenti elettrici
      • Misure elettriche
      • Sistemi elettrici di potenza
      • Tecnologie elettriche
    • Ingegneria dell'Energia
      • Biocombustibili
      • Economia dell'energia
      • Energie rinnovabili
      • Fusione nucleare
      • Immagazzinamento dell'energia
      • Materiali per l'energia
      • Refrigerazione ed energetica degli edifici
      • Sistemi elettrici per l'energia
      • Sistemi energetici
    • Ingegneria dei Materiali
      • Biomateriali
      • Caratterizzazione dei materiali
      • Materiali porosi
      • Metallurgia
      • Nanomateriali
      • Polimeri e compositi: chimica e tecnologia
      • Rivestimenti e trattamenti superficiali
      • Vetri e ceramici avanzati
    • Ingegneria Meccanica
      • Acustica e controllo del rumore
      • Biomeccanica e meccanica dei materiali biologici
      • Dinamica dei sistemi meccanici e dei veicoli
      • Ingegneria della produzione di precisione
      • Macchine a fluido e impianti
      • Misure e strumentazione
      • Progettazione di macchine e integrità strutturale
      • Termodinamica applicata e trasporto del calore
    • Management e Imprenditorialità
  • Tematiche di Ricerca
    • Bioingegneria, biotecnologia e tecnologie per la salute
      • Biomateriali
      • Biomeccanica e meccanica dei materiali biologici
      • Ingegneria biologica e biochimica
      • Ingegneria ortopedica e della riabilitazione
      • Tecnologie per la salute
    • Energia
      • Biocombustibili
      • Economia e politica dell'energia
      • Energia degli edifici
      • Energie rinnovabili
      • Fusione nucleare
      • Generatori elettrici e conversione dell'energia elettrica
      • Gestione dell'energia
      • Immagazzinamento dell'energia
      • Immagazzinamento elettrochimico dell'energia
      • Materiali per l'energia
      • Sistemi elettrici per l'energia
      • Sistemi energetici
      • Smart grids
      • Tecnologia della refrigerazione
      • Termodinamica applicata e trasposto del calore
    • Ingegneria dei sistemi elettrici
      • Compatibilità elettromagnetica
      • Elettronica industriale
      • Fotometria e illuminotecnica
      • Macchine e azionamenti elettrici
      • Modellazione, simulazione e ottimizzazione di dispositivi e sistemi elettromagnetici
      • Sistemi elettrici di potenza
      • Smart grids elettriche
      • Strumentazione e misure elettriche
      • Tecnologia delle alte tensioni
      • Tecnologie elettriche
      • Trasmissione elettrica
    • Ingegneria dei sistemi meccanici
      • Fatica e frattura di materiali e componenti
      • Ingegneria aerospaziale
      • Ingegneria degli attrezzi sportivi
      • Integrità strutturale dei componenti di macchine
      • Macchine a fluido e impianti
      • Management e Imprenditorialità
      • Microsistemi e microtecnologie
      • Misure e strumentazione
      • Ottimizzazione di sistemi meccanici
      • Progettazione avanzata di macchine e componenti meccanici
      • Propulsione e magneto-termo-fluidodinamica
      • Sistemi di produzione e manifatturieri
      • Sistemi e strutture spaziali
      • Tecnologie avanzate per la diagnostica e il monitoraggio dei sistemi meccanici
    • Management e Imprenditorialità
    • Materiali avanzati
      • Caratterizzazione dei materiali
      • Corrosione
      • Film nano-strutturati
      • Materiali porosi
      • Metallurgia
      • Nanomateriali
      • Polimeri e compositi: chimica, tecnologia e integrità strutturale
      • Rivestimenti e trattamenti superficiali
      • Silicio per applicazioni fotovoltaiche
      • Tecnologia delle particelle e delle nanoparticelle
      • Vetri e ceramici avanzati
    • Mobilità sicura e sostenibile
      • Dinamica dei veicoli e vibrazioni
      • Dinamica e integrità strutturale dei sistemi meccanici e dei veicoli
      • Macchine e azionamenti elettrici
      • Tecnologia automobilistica e veicolare
      • Tecnologie automobilistiche elettriche
      • Tecnologie avanzate per la diagnostica e il monitoraggio dei veicoli
    • Processi e prodotti industriali
      • Gestione della sicurezza e della qualità
      • Ingegneria dei sistemi di processo
      • Ingegneria della produzione di precisione
      • Ingegneria della produzione e dei processi chimici
      • Ingegneria delle reazioni chimiche: sintesi, reattività e catalisi
      • Macchine a fluido e impianti
      • Management e Imprenditorialità
      • Misure e strumentazione
      • Riscaldamento a microonde e a induzione
      • Tecnologia delle polveri
    • Sicurezza ambientale e industriale
      • Acustica e controllo del rumore
      • Ambiente, riciclo e tecnologie della gestione dei rifiuti
      • Energie rinnovabili
      • Qualità ed ecosostenibilità
      • Sicurezza dei processi e degli impianti
  • Perspective Lectures
  • Centri di ricerca
  • Qualità della Ricerca

Skip to content

Ingegneria Elettrica

  • Macchine e azionamenti elettrici
  • Misure elettriche
  • Sistemi elettrici di potenza
  • Tecnologie elettriche

Collegamenti

Dipartimento

  • Presentazione e missione
  • Organizzazione
  • Sedi
  • Persone
  • Rubrica laboratori
  • Organi collegiali
  • Regolamenti
  • Trasparenza
  • Bandi
  • Avvisi
  • Eventi
  • Notizie
  • Concorsi e selezioni
  • Canale YouTube DII
  • Newsletter

Corsi

  • Corsi di laurea
  • Corsi di laurea magistrale
  • Orario delle lezioni, esami, segreterie e altre informazioni
  • Poli di calcolo
  • Biblioteche
  • Studiare all'estero
  • Courses held in English
  • Summer and Winter Schools
  • Dottorato
  • Master
  • Progetti competitivi e iniziative degli studenti
  • Offerte di stage e lavoro

Ricerca

  • Settori di Ricerca
  • Tematiche di Ricerca
  • Perspective Lectures
  • Centri di ricerca
  • Qualità della Ricerca

Servizi

  • Servizi e uffici
  • Servizi web
  • Aree riservate
  • Modulistica
  • Sicurezza
  • Servizi per le imprese
  • Offerte di lavoro
  • Accesso al DII
  • Eduroam
  • HELPDESK

DIPARTIMENTO DI
INGEGNERIA INDUSTRIALE

Via Gradenigo, 6/a - 35131 Padova

  • P.I. 00742430283
  • C.F. 80006480281
  • Telefono
    +39 049 8277500
  • Fax
    +39 049 8277599
  • Posta elettronica certificata
    dipartimento.dii@pec.unipd.it
  • Informazioni
    segreteria@dii.unipd.it
  • Redazione web
    webmaster@dii.unipd.it

Upstore

Il negozio dell'Università di Padova >

© 2012 Università di Padova - Tutti i diritti riservati

  • Privacy