MotoStudent
Responsabile: Matteo Massaro
DESCRIZIONE
Motostudent è una competizione tra team di studenti universitari di tutto il mondo.
L'obiettivo per gli studenti è quello di applicare le conoscenze acquisite durante i loro studi universitari in un vero progetto industriale, progettando, sviluppando e realizzando un prototipo di moto da corsa, che sarà valutato e testato nel circuito FIM di MotorLand Aragón (Spagna). L'evento finale si svolge con cadenza biennale. Prossimo appuntamento: autunno 2020.
MotoStudent rappresenta di per sé una sfida per gli studenti, che devono dimostrare la loro creatività e capacità di innovazione per applicare direttamente le loro capacità ingegneristiche contro altri team provenienti da università di tutto il mondo durante un periodo di tre semestri.
Al team è richiesto di recitare la parte di un'azienda motociclistica, perciò la sfida non riguarda solo l'aspetto ingegneristico ma anche il modello di business. Nella fase MS1 i progetti vengono giudicati dal punto di vista industriale, come modello di business, valutando aspetti come: costi, design, innovazione, industrializzazione, design ingegneristico, presentazione, etc. Durante la fase MS2 le moto vengono testate per determinare la loro sicurezza e funzionalità, attraverso vari test statici e eventi dinamici quali ispezioni tecniche, test dei freni, prove di performance, di durata e di comportamento dinamico, con apposite classifiche e punteggi alle prestazioni della moto. La fase MS2 si conclude con una gara sul circuito di di MotorLand Aragon.
RISULTATI CONSEGUITI
- Edizione 2014-16: terzo posto assoluto
- Edizione 2016-18: secondo posto assoluto
- Edizione 2018-20: terzo posto assoluto
IL TEAM
Il Team è stato fondato nel 2014 con il nome 'QuartoDiLitro' ed è formato da un gruppo di circa 20-30 studenti, iscritti a corsi di laurea afferenti a diversi dipartimenti dell'Università degli Studi di Padova.
CONTATTI
La competizione:
Il team: