Accesso
D: Sono un nuovo frequentatore o ospite, che cosa devo fare per entrare nelle aree di mio interesse del Dipartimento (zone uffici, laboratori, officine)?
R: Devi effettuare la procedura on line per la richiesta di accesso al Dipartimento, cliccando sul pulsante "Richiesta accesso" o andando al link: http://www.dii.unipd.it/accessi
D: Quali sono gli orari di apertura del Dipartimento?
R: Gli orari e le modalità di accesso sono riportati in questa pagina
D: Sono un frequentatore straniero, non ho un account @unipd.it o @studenti.unipd.it e non ho un codice fiscale italiano, come faccio a registrarmi nel sistema Persone DII per ottenere una password e fare la richiesta di accesso?
R: Inserisci il codice fiscale calcolato automaticamente tramite uno dei vari siti web appositi (es. di ricerca: “calcolo codice fiscale stranieri”, ad es. https://www.codicefiscale.com). Attenzione: per il calcolo del codice fiscale, indica come Luogo di nascita la Nazione di nascita, in italiano.
D: Ho compilato la procedura on line per la richiesta di accesso al Dipartimento ma non ho ricevuto nessuna conferma. Che cosa devo fare?
R: Accedere al Cruscotto personale e verificare lo stato di approvazione della richiesta (es. in attesa di approvazione del docente di riferimento, in attesa di approvazione del direttore).
D: Ho compilato la procedura on line per la richiesta di accesso al Dipartimento e ho ricevuto l’email di conferma. Adesso che cosa devo fare?
R: Tutte le informazioni sono già presenti nell’email di conferma. Attraverso il Cruscotto personale puoi controllare l'attivazione dei diversi servizi forniti dagli uffici del DII e consultare tutte le altre informazioni. Se NON hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it accedi al Cruscotto personale tramite Login senza Single Sign On
D: Sono un utente già autorizzato. La mia abilitazione scade tra pochi giorni ma subito dopo inizia un nuovo contratto/periodo. Come devo fare per prorogare la mia abilitazione?
R: Nel Cruscotto personale trovi il pulsante “Inoltra una Richiesta di Rinnovo/Proroga” per inoltrare una nuova richiesta.
D: Sono un utente già autorizzato ma devo modificare alcune informazioni presenti nel mio cruscotto (es. docente di riferimento, laboratori frequentati). Come devo fare per modificare queste informazioni?
R: Nel Cruscotto personale trovi il pulsante “Inoltra una Richiesta di Rinnovo/Proroga” per inoltrare una nuova richiesta che sostituirà la precedente.
D: Sono un utente già autorizzato ma devo modificare il mio indirizzo email (es. attivazione account di Ateneo oppure passaggio da @studenti.unipd.it a @unipd.it o viceversa). Come devo fare per modificare queste informazioni?
R: Accedi al tuo Cruscotto personale utilizzando l’account corretto: verrà aggiornato automaticamente. Attenzione: se usavi i servizi informatici con il vecchio account (accesso al pc, stampanti di rete, ecc.), apri un ticket nel sistema di Helpdesk nella sezione “SERVIZI INFORMATICI::1 Account e servizi di rete” chiedendo l’aggiornamento dei servizi con il nuovo account.
Laboratori
D: Nella procedura di richiesta dell’autorizzazione ho sbagliato a selezionare i laboratori. Come li posso correggere?
R:
- se non hai completato la procedura puoi tornare indietro e selezionare i laboratori corretti
- se hai completato la procedura non puoi tornare indietro: DEVI aprire un ticket nel sistema di Helpdesk nella sezione “SERVIZI INFORMATICI::8 Persone DII”, la tua richiesta verrà annullata e potrai rifarla da capo facendo più attenzione.
Solo per chi non può accedere all’Helpdesk: inviare una email all’indirizzo persone@dii.unipd.it
D: Devo fare i test di sicurezza per l’accesso ai laboratori ma non ho un account @unipd.it o @studenti.unipd.it. Che cosa devo fare per accedere ai test?
R: Le istruzioni per l'accesso ai test per i corsi di sicurezza si trovano nel sito web di Ateneo alla pagina Formazione per l'accesso ai laboratori
Trovi le istruzioni su come ottenere la password nel documento "Istruzioni per accesso a Moodle per i frequentatori privi di SingleSignOn":
“1) OTTENIMENTO USERNAME E PASSWORD
Il frequentatore deve fornire al Responsabile di Laboratorio i seguenti dati:
a. codice fiscale
b. nome e cognome
c. indirizzo e-mail valido
Il Responsabile, a sua volta, invierà tali dati all'Ufficio Ambiente e Sicurezza (form.sicurezza@unipd.it) che provvederà a trasmettere username e password di accesso al frequentatore (vedi punto 2) […]”.
D: Ho già sostenuto i test di sicurezza per l’accesso ai laboratori ma ho smarrito i certificati. Dove li posso trovare?
R: Rivolgiti all'Ufficio Ambiente e Sicurezza (form.sicurezza@unipd.it) che provvederà a inviarti i certificati.
Badge
D: Non ho ancora il badge dell’Università oppure l’ho smarrito. Che cosa devo fare?
R:
- se hai un numero di matricola, cioè sei docente, personale TA, dottorando, assegnista, specializzando, studente, rivolgiti al Servizio di Ateneo corrispondente che trovi alla pagina relativa ai Badge
- se NON hai un numero di matricola (borsista, collaboratore, ospite, ecc.) rivolgiti all’Ufficio tecnico della tua sede (via Gradenigo, via Marzolo o via Venezia), solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione all'accesso tramite la procedura online.
D: Sono stato autorizzato ad accedere al Dipartimento ma con il mio badge non riesco a entrare nelle aree di mio interesse.
R:
- se hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it, apri un ticket nel sistema di Helpdesk nella sezione "SERVIZI TECNICI E SICUREZZA::3 Sistema controllo accessi (badge)"
- se NON hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it contatta l’Ufficio tecnico della tua sede (via Gradenigo, via Marzolo o via Venezia).
Servizi informatici
D: Sono stato autorizzato ad accedere al Dipartimento. Come posso collegarmi alla rete wi-fi dipartimentale?
R:
- se hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it, ti puoi collegare alla rete wi-fi Eduroam
- se hai un account di un ente o istituzione federata a Eduroam, ti puoi collegare alla rete wi-fi Eduroam
- se NON hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it chiedi le credenziali agli informatici della tua sede.
Consulta tutte le informazioni sui Servizi informatici
D: Sono stato autorizzato ad accedere al Dipartimento. Come posso usare le stampanti di rete dipartimentali?
R:
- se hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it, sei già abilitato. Devi solo associare il badge alle stampanti: istruzioni
- se NON hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it chiedi le credenziali agli informatici della tua sede e poi segui le istruzioni
Consulta tutte le informazioni sui Servizi informatici
D: Sono stato autorizzato ad accedere al Dipartimento. Come posso collegarmi ai pc dipartimentale (es. di laboratorio)?
R:
- se hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it, sei già autorizzato ad accedere con le credenziali di Single Sign On (username completo di @unipd.it oppure @studenti.unipd.it)
- se NON hai un account @unipd.it o @studenti.unipd.it chiedi le credenziali agli informatici della tua sede.
Consulta tutte le informazioni sui Servizi informatici